apri su Wikipedia

Pala del beato Nicola da Tolentino

La Pala del beato Nicola da Tolentino, o Pala Baronci è un dipinto smembrato e parzialmente perduto (olio su tavola, misure ignote) di Raffaello Sanzio e Evangelista da Pian di Meleto, primo assistente alla bottega di Giovanni Santi, padre di Raffaello, databile al 1500-1501 e conservato in vari frammenti in musei italiani ed esteri. L'opera è la prima documentata dell'artista che, all'epoca diciassettenne, è già indicato nel contratto come magister.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pala del beato Nicola da Tolentino"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale