apri su Wikipedia

Palazzo Labia

Palazzo Labia è un edificio barocco del sestiere di Cannaregio a Venezia, costruito tra il XVII ed il XVIII secolo. Nel Salone da ballo Giambattista Tiepolo dipinse uno dei suoi capolavori, il ciclo di affreschi dedicato alle Storie di Antonio e Cleopatra, su commissione dei fratelli Angelo Maria e Paolo Antonio Labia. Affiancato alla Chiesa di San Geremia, l'edificio è situato vicino alla confluenza del Canale di Cannaregio nel Canal Grande, verso i quali rivolge le due facciate più antiche; il terzo prospetto guarda su Campo San Geremia. I Labia, originari di Gerona (Spagna), furono iscritti al Patriziato Veneziano nel 1646, dopo aver contribuito con un'ingente somma alla Guerra di Candia. Possedevano infatti enormi ricchezze che spesero in lussi, in feste e nella costruzione di questo palazzo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Palazzo Labia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale