Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Palazzo de Larderel è il più imponente e sontuoso palazzo dell'Ottocento livornese. Si innalza lungo la via omonima, tra il Cisternone e la piazza della Repubblica; oggi ospita i locali del Tribunale Civile di Livorno.
Floriano Francesco Pio Cerbone Lorenzo Maria Giovanni Battista De Larderel, detto Florestano Francesco Floriano, Conte di Montecerboli (Livorno, 6 aprile 1848 – Livorno, 25 gennaio 1925) è stato un imprenditore e politico italiano.
Lista dei più importanti edifici residenziali privati (palazzi, torri) di Firenze divisi per sponda dell'Arno e per zona, in ordine alfabetico. Per un elenco dei palazzi più famosi vedi anche: monumenti di Firenze.
La chiesa dei Santi Michele e Gaetano, più spesso chiamata semplicemente San Gaetano, è un luogo di culto cattolico che si trova in piazza Antinori in prosecuzione di via de' Tornabuoni a Firenze, uno dei più importanti esempi di stile barocco nella città.
La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita). Si affaccia sull'omonima piazza Santa Trinita e dà il nome anche al vicino ponte Santa Trinita. Ha la dignità di basilica minore.