apri su Wikipedia

Palio di Ferrara

Il Palio di Ferrara è una competizione tra le otto contrade di Ferrara, costituite dai quattro rioni all'interno delle mura medievali ed i quattro borghi all'esterno. È una rievocazione storica che trae origine da festeggiamenti del 1259, ripetuti nel 1279 e divenuti palio staordinario nel 1471, col ritorno da Roma di Borso d'Este appena ottenuta l'investitura ducale da parte di papa Paolo II. Dopo secoli la tradizione venne rinnovata a partire dal 1933 e poi, nuovamente, nel 1967.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Palio di Ferrara"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale