apri su Wikipedia

Palo del Colle

Palo del Colle (Pàle in dialetto palese, anticamente designata con Terra di Palo, fino al 1863 chiamata Palo) è un comune italiano di 21 204 abitanti della città metropolitana di Bari situato a circa 17 km dal capoluogo pugliese. Unico nella zona, il centro abitato insiste su un colle alto 177 m s.l.m. dominato dal settecentesco Palazzo Filomarino Della Rocca, dall'edificio della chiesa matrice Santa Maria La Porta e dal trecentesco campanile in stile romanico pugliese, tra i più imponenti e maestosi di Puglia, indicato dai palesi con il nomignolo: u Spiàune ("lo Spione"). Famoso è il Palio del viccio che vi si svolge il martedì grasso.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Palo del Colle"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale