apri su Wikipedia

Pantalassa

La Pantalassa (AFI: /panˈtalassa/; dal greco Παν, pan, "tutto", e θάλασσα, thálassa, "mare") era l'unico e gigantesco oceano presente sulla Terra ai tempi del Triassico, ai primi stadi dell'evoluzione dei continenti. Secondo la teoria della tettonica a zolle l'enorme oceano circondava la Pangea, l'unico supercontinente presente. In seguito, con il progressivo allontanamento delle varie zolle tettoniche, la Pantalassa si divise in più oceani e mari.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pantalassa"

Sperimentale
  • Geologia

    Font Altaba, Alfredo Firenze : Giunti Gruppo Editoriale, 1993

Argomenti d'interesse

Sperimentale