Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Germano, suddivise per attività principale.
Germano Sartelli (Imola, 1925 – Imola, 2014) è stato uno scultore italiano.
La chiesetta di San Lazzaro si trova a 4 chilometri da Faenza, lungo la via Emilia in direzione Forlì. Attualmente la chiesa svolge la funzione di "Tempio ai caduti sulla strada" ed è visitabile solo su richiesta. La chiesa fu costruita per la funzione di lazzaretto per i lebbrosi che entravano a Faenza. Venne edificata tra il XII e il XIII secolo e rappresenta un notevole esempio di architettura romanica. Fu ristrutturata negli anni novanta del Novecento, in conseguenza di un incidente mortale in cui un autocarro vi si schiantò sfondando l'abside. All'interno possiamo trovare una croce dipinta del faentino Pietro Lenzini, un altare maggiore con basamento in ferro decorato dell'imolese Germano Sartelli e un'acquasantiera del faentino Guido Mariani.
Angelino Alfano (Agrigento, 31 ottobre 1970) è un avvocato ed ex politico italiano. Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio nel governo Letta. Riconfermato come ministro dell'Interno nel governo Renzi dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016, nella stessa data viene nominato ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel successivo governo Gentiloni, terminato il 1º giugno del 2018.Nel 2008 è stato il promotore del cosiddetto lodo Alfano. Nel novembre 2013 ha guidato la scissione dal PdL che ha dato vita al Nuovo Centrodestra. È stato quindi presidente nazionale di Alternativa Popolare. È presidente della Fondazione De Gasperi dal 2011.