Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Scudo con testa di Medusa è il soggetto di un dipinto realizzato circa nel 1598 dal pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio, conservato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.
Jacopo Ligozzi (Verona, 1547 – Firenze, marzo 1627) è stato un pittore italiano.
La chiesa di San Salvatore in Ognissanti (in breve di Ognissanti) è un edificio di culto cattolico di Firenze, situato nell'omonima piazza. Tradizionalmente sovvenzionata dalla famiglia Vespucci, vi sono sepolti qui i suoi membri più illustri.
Bartolomeo Ligozzi (1620 – 1695 circa) è stato un pittore italiano. Nipote di Jacopo Ligozzi, fu un pittore di natura morta. I soggetti dei suoi quadri sono molto spesso composizioni di fiori e frutta, soggetto tipico dell pittura di genere del XVII secolo, che ligozzi affronta con un'attenzione ai particolari che mostra una connotazione quasi scientifica. Le sue opere si trovano insieme a quelle di altri pittori dello stesso periodo, nel Museo della natura morta, da poco istituito al secondo ed ultimo piano della Villa medicea di Poggio a Caiano ed al Museo degli Uffizi a Firenze.