apri su Wikipedia

Paradiso - Canto sedicesimo

Il canto sedicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Marte, ove risiedono gli spiriti di coloro che combatterono e morirono per la fede; siamo alla sera del 13 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 30 marzo 1300. Questo canto, insieme al precedente e al successivo, fa parte di un "trittico", nel quale Dante incontra il suo trisavolo Cacciaguida, e parla a lungo con lui della decadenza di Firenze e della propria missione futura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Paradiso - Canto sedicesimo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale