apri su Wikipedia

Partita del secolo

Partita del secolo (in tedesco Jahrhundertspiel; in spagnolo Partido del siglo; in inglese Game of the Century) è il termine con cui ci si riferisce all'incontro di semifinale del IX campionato mondiale di calcio tra le nazionali di Germania Ovest e Italia che si svolse allo stadio Azteca di Città del Messico il 17 giugno 1970 e vide la vittoria italiana con il punteggio di 4 a 3 dopo i tempi supplementari e al termine di continui cambiamenti di risultato che andarono di pari passo con lo sviluppo del punteggio. Commentato per il pubblico italiano sulle frequenze televisive della Rai da Nando Martellini e su quelle radiofoniche da Enrico Ameri, si trattò di un incontro che, benché sul piano tecnico oggetto di critiche da parte di commentatori legati al cosiddetto «gioco all'italiana» come Gianni Brera, cionondimeno è tuttora considerato uno dei momenti più emozionanti della storia dello sport italiano e, più in generale, della storia italiana del dopoguerra, tanto da vantare ancora nel 2020, a cinquant'anni di distanza, un rilevante impatto sulla cultura di massa del Paese: tra i più noti omaggi figura il film del 1990 Italia-Germania 4-3, commedia che dipinge tale episodio come spartiacque culturale e generazionale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Partita del secolo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale