apri su Wikipedia

Partito Fascista Repubblicano

Il Partito Fascista Repubblicano (PFR) fu un partito politico italiano guidato da Benito Mussolini. Fu fondato dopo il 25 luglio 1943 e si dissolse a seguito della resa della Repubblica Sociale Italiana, anche nota come Repubblica di Salò. Partito anti-monarchico per definizione, dal momento che considerava il re Vittorio Emanuele III un traditore del fascismo e della patria, fu guidato da elementi estremistici del fascismo, determinati ad accentuare la carica di intransigenza del nuovo partito per consolidare il governo della Repubblica Sociale Italiana e combattere fino all'ultimo accanto alla Germania nazista e contro gli alleati. Si rese inoltre protagonista di scelte radicali e violente contro gli ebrei, la Resistenza, i cosiddetti traditori e la massoneria.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Partito Fascista Repubblicano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale