Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pierdomenico Baccalario (Acqui Terme, 6 marzo 1974) è uno scrittore e sceneggiatore italiano, autore di romanzi d'avventura per ragazzi.
Passaggio in India (A Passage to India) è un film del 1984 diretto da David Lean. Il film è ispirato all'omonimo romanzo dello scrittore E. M. Forster
L'Ordine di ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd è il più alto tra gli ordini cavallereschi dell'Arabia Saudita.
Golshifteh Farahani (in persiano گلشیفته فراهانی; Teheran, 10 luglio 1983) è un'attrice e cantautrice iraniana.
Abd Allāh bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, meglio conosciuto come ʿAbd Allāh o re Abdullah o "Abdullah bin Abdulaziz Al Saud" (in arabo: عبد الله بن عبد العزيز السعود; Riyad, 1º agosto 1924 – Riyad, 23 gennaio 2015), è stato il sesto re dell'Arabia Saudita, salito al trono il 1º agosto 2005 a ottantun anni esatti. Abd Allah ha mantenuto importanti incarichi politici durante la maggior parte della sua vita adulta. Nel 1961 divenne sindaco di La Mecca, la sua prima carica pubblica. L'anno successivo, fu nominato Comandante della Guardia Nazionale, incarico che ha mantenuto anche durante la prima metà del suo regno. Ha lavorato anche come vice ministro della difesa ed è stato nominato principe ereditario quando il fratellastro Fahd salì al trono nel 1982. Dopo che questi, nel 1995, fu colpito da un grave ictus, Abd Allah divenne reggente dell'Arabia Saudita fino a quando salì al trono un decennio più tardi. Durante il suo regno ha mantenuto strette relazioni con gli Stati Uniti d'America e il Regno Unito, da cui ha acquistato attrezzature di difesa per miliardi di dollari. Inoltre, ha dato alle donne il diritto di voto per i consigli comunali e il diritto a competere alle Olimpiadi. Abd Allah è praticamente riuscito a mantenere la status quo dopo le proteste avvenute nel paese, parte della primavera araba. Nel novembre 2013, un rapporto della BBC sosteneva che l'Arabia Saudita avrebbe potuto ottenere armi nucleari su volontà del Pakistan, alleato di lunga data del regno.Il re è sopravvissuto a due dei suoi principi ereditari. Il ministro dell'interno Nāyef bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd è stato nominato erede al trono alla morte del fratello Sultan nel mese di ottobre 2011, ma morì nel giugno 2012. Abd Allah ha quindi nominato il settantaseienne ministro della difesa, Salman, suo erede. Secondo vari rapporti, Abd Allah si è sposato circa 30 volte e ha avuto più di 35 figli. Il re aveva una fortuna personale stimata in circa 18 miliardi di dollari, ciò lo rendeva il terzo più ricco capo di Stato in tutto il mondo. È morto il 23 gennaio 2015, a 90 anni, dopo tre settimane di ricovero in ospedale per una polmonite. Gli è succeduto il fratellastro Salman.