apri su Wikipedia

Passo della Pradarena

Il passo di Pradarena (1579 m) è un valico dell'Appennino tosco-emiliano che separa la Toscana dall'Emilia ed in particolare la provincia di Lucca da quella di Reggio Emilia. Il passo si trova sul crinale appenninico principale, tra il monte Cavalbianco (1855 m) e il monte Asinara (1750 m). Sul versante emiliano, la valle del rio Pradarena e Rossendola scende verso Ospitaletto e Ligonchio, confluendo verso la valle del torrente Ozola e del fiume Secchia. Il passo è attraversato dalla strada provinciale 12 in territorio toscano, che diventa la strada provinciale 18 in territorio emiliano. È il passo asfaltato e transitabile tutto l'anno più alto di tutto l'Appennino settentrionale e in generale uno dei più alti di tutta la catena appenninica. Il passo di Pradarena si trova all'interno del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e nel territorio della comunità montana della Garfagnana. Separa i comuni di Ventasso (ex comune di Ligonchio) da quello di Sillano Giuncugnano (ex comune di Sillano).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Passo della Pradarena"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale