apri su Wikipedia

Pastoforia

Il termine pastoforia o pastofori (dal greco παστοφόριον, composto di παστός, talamo, e φέρω, portare, ossia "che porta al talamo") nel lessico ecclesiastico indica due stanze o sacrestie in cui i diaconi riponevano, affinché venisse conservato il pane consacrato, i vasi sacri e altra suppellettile liturgica. Per indicarle si utilizzava anche il termine diaconico (διακόνικον).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pastoforia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale