Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'ora di Hitchcock (The Alfred Hitchcock Hour) è una serie televisiva statunitense creata da Alfred Hitchcock, andata in onda dal 1962 al 1965, che prese il posto della precedente Alfred Hitchcock presenta. La serie fu così chiamata poiché la durata di ciascun episodio era di cinquanta minuti anziché solo venticinque come nelle precedenti sette stagioni. La serie vanta autori quali Charles Beaumont, Richard Matheson, Robert Bloch, James Bridges, Ray Bradbury e registi come William Friedkin e Sydney Pollack. Tra i compositori si ricorda Bernard Herrmann, responsabile per le musiche nelle ultime due stagioni.
Hitchcock è un film del 2012 diretto da Sacha Gervasi, basato sul saggio di Stephen Rebello Come Hitchcock ha realizzato Psycho (Alfred Hitchcock and the Making of Psycho). Hitchcock è un film biografico incentrato sul rapporto tra il regista Alfred Hitchcock e sua moglie Alma Reville durante la lavorazione del film Psyco, partendo dalla storia dell'assassino Ed Gein, che ha ispirato il personaggio di Norman Bates, fino alla distribuzione della pellicola nelle sale cinematografiche nel 1960.
Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) è una serie televisiva statunitense creata da Alfred Hitchcock. In Italia era conosciuta con il titolo di Hitchcock presenta Hitchcock. La caricatura di Hitchcock che compare nei titoli è stata realizzata dallo stesso Hitchcock.
Sir Alfred Joseph Hitchcock (Londra, 13 agosto 1899 – Los Angeles, 29 aprile 1980) è stato un regista e produttore cinematografico britannico naturalizzato statunitense È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema. Lo spartiacque nella carriera di Hitchcock è rappresentato dal suo trasferimento da Londra a Hollywood, avvenuto nel 1940. In base a questa data, gli studiosi suddividono la sua produzione in due grandi periodi: il periodo britannico, che va dal 1925 al 1940, durante il quale ha diretto ventitré film, di cui nove muti; il periodo statunitense, che va dal 1940 al 1976, durante il quale ha diretto trenta film, fra i quali si annoverano i più conosciuti.L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976.Il regista è conosciuto anche, grazie ai suoi capolavori thriller, come "maestro del brivido".