apri su Wikipedia

Pax romana

Pax Romana o Pax (intesa come divinit romana) o Pax Augusti (la pace donata dall'imperatore al mondo romano), che in italiano significa Pace Romana, il lungo periodo di pace imposto sugli stati all'interno dell'Impero romano grazie alla presa del potere da parte di Augusto e chiamato per questo anche Pax Augustea. L'espressione deriva dal fatto che il dominio romano e il suo sistema legale pacificarono le regioni che avevano sofferto per le dispute tra capi rivali. Durante questo periodo Roma combatt comunque un numero di guerre contro gli Stati e le trib vicine, soprattutto le trib germaniche e la Partia. Fu un'epoca di relativa tranquillit nella quale Roma non sub n le grandi guerre civili, come il bagno di sangue perpetuo del I secolo a.C., n gravi invasioni, come quelle della seconda guerra punica del secolo precedente. Sappiamo che Augusto ordin nell'11 a.C. di collocare una statua in onore della Pax a Roma.Questo periodo viene generalmente considerato a partire dal 29 a.C., quando Augusto dichiar la fine della grande guerra civile romana del I secolo a.C., fino al 180, quando mor l'imperatore Marco Aurelio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pax romana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale