Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Memoria del mondo (in inglese Memory of the World) è un programma dell'UNESCO fondato nel 1992 e volto a censire e salvaguardare il patrimonio documentario dell'umanità dai rischi connessi all'amnesia collettiva, alla negligenza, alle ingiurie del tempo e delle condizioni climatiche, dalla distruzione intenzionale e deliberata. Il programma ha come obiettivi: facilitare la conservazione dei documenti, favorirne l'accesso universale e aumentare la consapevolezza diffusa dell'importanza del patrimonio documentario.
Re Anuvong, conosciuto anche come Chao Anu o Chao Anuvong, in lingua lao ເຈົ້າອານຸວົງ, traslitterato in francese Chao Anouvong, salito al trono con il nome regale Setthathirath V (per esteso Samdach Paramanadha Parama Bupati Samdach Brhat Pen Chao Singhadhanuraja e anche Samdach Brhat Parama Bupati Brhat Maha Kashatriya Khatiya Adipati Jayasettha Jatikasuriya Varman) (Vientiane, 1767 – Bangkok, 26 gennaio 1829), è stato l'ultimo monarca del Regno di Vientiane dal 1805 al 1828, nell'odierno Laos. Salì al trono nel 1805 dopo la morte del suo predecessore, il fratello Inthavong, di cui era stato viceré dal 1795.È venerato come eroe nazionale dai laotiani per essere stato a capo della guerra d'indipendenza del 1827 contro i siamesi, che avevano assoggettato il regno nel 1779 facendone uno stato vassallo. La rivolta fu soffocata nel sangue dalle truppe di Bangkok, la capitale Vientiane venne rasa al suolo ed il regno fu annesso al Siam. Anuvong fu catturato e portato in catene nella capitale siamese, dove fu esposto al pubblico rinchiuso in una gabbia assieme alla moglie Khamphong. Le terribili torture a cui vennero sottoposti furono tali che entrambi morirono nella notte tra il 25 ed il 26 gennaio del 1829.