apri su Wikipedia

Pellegrino delle Alpi

Pellegrino, detto san Pellegrino delle Alpi o san Pellegrino in Alpe (Irlanda, ... – Frassinoro, 643), era, secondo la tradizione, un principe irlandese che avrebbe rinunciato alle ricchezze per effettuare un viaggio di pellegrinaggio in Terrasanta e sarebbe morto poi in Italia sull'Appennino tosco-emiliano, dove sorse presto un culto legato alla sua figura e a quella di san Bianco, che è tradizionalmente indicato come suo unico compagno di romitaggio. Sebbene oggetto di grande venerazione da parte dei cattolici tosco-emiliani che li celebrano il 1º agosto, entrambi non sono riconosciuti ufficialmente come santi dalla Chiesa cattolica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pellegrino delle Alpi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale