apri su Wikipedia

Periodo umido africano

Con la dizione periodo umido africano, compreso all'incirca tra 14 600 e 5 500 anni fa, ci si riferisce al più recente periodo climatico in cui l'Africa settentrionale era più umida dell'attuale. La sostituzione di gran parte del territorio desertico del Sahara con graminacee, alberi e laghi fu causata da variazioni dell'orbita della Terra attorno al Sole; il cambiamento della vegetazione e della sabbia del Sahara rafforzò il monsone africano e aumentò i gas serra producendo una contrazione del deserto sahariano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Periodo umido africano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale