Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
In questo Stradario di Livorno sono compresi i nomi di strade, piazze e luoghi del territorio comunale di Livorno e la loro storia, sia di quelli attuali che di quelli non più esistenti.
Pasquale Villari (Napoli, 3 ottobre 1827 – Firenze, 7 dicembre 1917) è stato uno storico e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura e Ministro della Pubblica Istruzione dal 1891 al 1892.
Pasquale Sabbatino (Pompei, 22 aprile 1953) è un critico letterario e saggista italiano.
Pasquale Poccianti (Bibbiena, 16 maggio 1774 – Firenze, 19 ottobre 1858) è stato un architetto italiano, il principale esponente dello stile neoclassico in Toscana.
Pasquale Galbusera (Bernareggio, 1943) è un pittore e scultore italiano.
Pasquale De Virgilii (Chieti, 17 novembre 1810 – Trani, 7 marzo 1876) è stato un poeta, patriota e politico italiano.
Emilio Villari (Napoli , 25 settembre 1836 – Napoli, 20 agosto 1904) è stato un fisico italiano.
L'architettura neoclassica in Toscana si affermò tra la seconda metà del Settecento e la prima metà dell'Ottocento all'interno di un quadro storico-politico sostanzialmente allineato a quello che interessò il resto della penisola italiana, sviluppando tuttavia caratteri originali. Infatti, a differenza di altre regioni, dove negli anni del rinnovamento giunsero spesso architetti da fuori, l'Accademia di belle arti di Firenze formò direttamente i protagonisti di una stagione particolarmente vivace, soprattutto nell'ambito del Granducato di Toscana.