Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Milva, pseudonimo di Maria Ilva Biolcati (Goro, 17 luglio 1939), è una cantante e attrice teatrale italiana. Popolare in Italia e all'estero, ha trionfato sui palcoscenici di gran parte del globo, ottenendo particolari consensi, oltre che in Italia, soprattutto in Germania, dove ha partecipato in molte occasioni a eventi ed a spettacoli musicali sui principali canali televisivi. Ha pubblicato con successo dischi anche in Francia, Giappone (26ª tournée più redditizia nel 2008), Corea del Sud, Grecia, Spagna e Sudamerica. Milva durante la sua oltre cinquantennale carriera è riuscita a registrare un grande numero di brani, passando per generi musicali anche molto distanti fra loro con grande carisma interpretativo; la sua statura artistica è stata ufficialmente riconosciuta dalle repubbliche italiana, francese e tedesca, che le hanno conferito alcune tra le più alte onorificenze; è l'unica artista italiana ad essere contemporaneamente: Ufficiale dell'Ordre des arts et des lettres (Parigi, 1995), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania (Berlino, 2006), Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Roma, 2 giugno 2007) e Cavaliere della Legion d'onore della Repubblica Francese (Parigi, 2009). La cantante però vanta anche un altro record: proprio per la sua popolarità a livello internazionale, rimane ad oggi l'artista italiana con il maggior numero di album realizzati, ben 173 tra album in studio, album live e raccolte. Dotata di un registro di contralto molto duttile, capace di toccare con ampia sonorità bassi non comuni per una voce femminile, nonché di un solido vibrato e di un melisma preciso e personalissimo, è soprannominata la Pantera di Goro: la cantante faceva parte del quartetto delle grandi voci femminili italiane degli anni sessanta e settanta, con Mina, la Tigre di Cremona, Iva Zanicchi, l'Aquila di Ligonchio e Ornella Vanoni. Per il colore dei suoi capelli è anche nota come La Rossa (titolo di una famosa canzone scritta per lei da Enzo Jannacci, al quale dedicò l'omonimo album La Rossa del 1980); il colore caratterizza anche la sua fede politica di sinistra, rivendicata in numerose esternazioni.
La Pantera Rosa 2 (The Pink Panther 2) è un film commedia diretto da Harald Zwart e tra gli altri interpretato da Steve Martin e Jean Reno. La pellicola segue le vicende del film del 2006 La Pantera Rosa.
La Pantera Rosa & Co. (Pink Panther and Pals) è una serie animata prodotta da MGM Television, Rubicon Studios e Desert Panther Production, composta da 26 puntate contenenti ciascuna 3 mini-episodi da 7 minuti. Negli Stati Uniti è andata in onda dal 7 marzo 2010 su Cartoon Network. In Italia è stata trasmessa in prima visione su Boomerang dal 5 luglio 2010, mentre in chiaro su Boing dal 9 gennaio 2012, su Italia 1 dal 2 marzo 2019 e su Cartoonito dal 5 agosto 2019.
La Pantera Rosa (The Pink Panther) è una serie cinematografica di undici film incentrati sul personaggio dell'ispettore Clouseau. Ispirati ai titoli di testa del primo film della serie venne realizzata una serie di cortometraggi animati incentrati sull'omonimo personaggio che vi era esordito, ideato nel 1963 da Isadore "Friz" Freleng; seguirono anche varie serie animate televisive e videogiochi oltre a un vasto merchandising ispirato al personaggio.
I cortometraggi aventi come protagonista il personaggio animato della Pantera Rosa, prodotti dal 1964 al 1980 da DePatie-Freleng Enterprises sono: 001 - The Pink Phink 002 - Pink Pajamas 003 - We give Pink stamp 004 - Dial P for Pink 005 - Sink Pink 006 - Pickled Pink 007 - Pinkfilnger - Nell'episodio 007 La Pantera Rosa sceglie di diventare un agente segreto, ma non riesce veramente a completare le missioni di cui si autoincarica. 008 - Shocking Pink 009 - Pink ice 010 - Pink tail fly 011 - Pink panzer 012 - An ounce of Pink 013 - Reel Pink 014 - Bully for Pink 015 - Pink punch 016 - Pink piston 017 - Vitamin Pink 018 - The Pink Blueprint 019 - Pink, plunk, plink 020 - Smile pretty, say Pink 021 - Pink-a-boo 022 - Genie with the light Pink fur 023 - Super Pink 024 - Rock-a-bye Pink- The Little Man con il suo cane si accampa di notte nel bosco, ma non lascia dormire la Pantera Rosa, che quindi gli fa diversi dispetti. 025 - Pinknic- La Pantera Rosa abita in una baita, ma non ha più niente da mangiare e, trovandosi in pieno inverno, è impossibilitata a uscire. Le tocca aspettare fino alla primavera e con un topo affamato che cerca di mangiarla. 026 - Pink panic - La Pantera Rosa, trovandosi in un forte temporale, sceglie di entrare nell'hotel Dead Dog, che si mostrerà pieno di fantasmi. 027 - Pink posies - The Little Man cerca di piantare nel suo giardino dei fiori gialli, ma la Pantera Rosa glieli sostituirà sempre con dei fiori rosa fino all'ultimo momento. 028 - Pink of the litter 029 - In the Pink - Per dimagrire la Pantera Rosa decide di andare in palestra, dove combinerà diversi guai. 030 - Jet Pink (13 giugno 1967) - È il primo corto della serie diretto da Gerry Chiniquy. La Pantera Rosa entra in un campo di volo, dove è custodito il jet sperimentale militare X-13. Dopo essersi immaginata come un famoso pilota della forza aerea, la pantera decide di prendere il jet per un volo di prova non autorizzato, che sarà disastroso. 031 - Pink paradise 032 - Pinto Pink- La Pantera Rosa si trova a dover percorrere a piedi un tragitto di oltre 1000 miglia e un cavallo della zona la deride. La Pantera cercherà allora di viaggiare a cavallo, ma ogni tentativo di cavalcarlo fallirà. 033 - Congratulations! It's Pink 034 - Prefabricated Pink- In cerca di un lavoro, la Pantera Rosa si autoassume come operaio in un cantiere, dove però combina numerosi guai fino a fare un errore con una gru in seguito del quale crollerà l'edificio. 035 - The Hand Is Pinker Than the Eye (20 dicembre 1967) - In cerca di un posto per ripararsi dal freddo, la Pantera Rosa entra nella casa del mago "Zammo the Great", mentre questi è lontano. La pantera trova un coniglio malizioso che fuoriesce da un cilindro magico. Il coniglio conduce la pantera attraverso una serie di fenomeni fantasmagorici e spaventosi. Alla fine Zammo la salva e lei tira un sospiro di sollievo e si allontana, ma a sua insaputa si sta trasformando in un coniglio rosa. 036 - Pink outs 037 - Sky blue Pink- La Pantera Rosa cerca di far volare un aquilone, ma combina sempre guai al Nasone. 038 - Pinkadilly circus 039 - Psychedelic Pink 040 - Come on in! The water's Pink 041 - Put put Pink 042 - G.I. Pink 043 - Lucky Pink- Un ladro trova in giro un ferro di cavallo e lo prende pensando che gli porti fortuna, ma avviene l'esatto opposto. Così lo butta, ma la Pantera Rosa glielo riporterà sempre. 044 - Pink quarterback 045 - Twinkle, twinkle, little Pink (30 giugno 1968) La Pantera Rosa compra una casa che intralcia le osservazioni di un osservatorio astronomico, entrando, quindi, in conflitto con l'astronomo. 046 - Pink Valiant 047 - The Pink Pill (31 luglio 1968) - La Pantera Rosa prende una brutta caduta dopo essere scivolata su una buccia di banana e viene ricoverata in ospedale. Qui subisce una serie di disavventure con il personale ospedaliero e con un compagno di stanza di mezza età che ride sadicamente a ognuna delle disavventure del felino. 048 - Prehistoric Pink 049 - Pink in the clink 050 - Little beaux Pink (2 ottobre 1968) - La Pantera Rosa va al pascolo con la sua pecora, ma deve sopportare un cow-boy che abusa di pecore. 051 - Tickled Pink 052 - Pink sphinx 053 - Pink is a many splintered thing - Narra le avventure della Pantera Rosa come taglialegna. 054 - Pink package pilot 055 - Pink-come tax 056 - Pink-a rella 057 - Pink pest control- Un tarlo, a causa di un malinteso, inizia a creare problemi alla Pantera Rosa, ma una volta liberatasi di esso, si arrabbia ancora di più arrivando a distruggerle la casa, che era in legno. 058 - Think before you Pink- La Pantera Rosa è intenzionata ad attraversare la strada, ma, nonostante numerosi espedienti, non arriva mai al marciapiede opposto. Così finge di essere un gatto con i suoi cuccioli e le macchine la lasciano finalmente passare. Però, una volta toltosi il costume, riceve un pessimo scherzo. 059 - Slink Pink 060 - In the Pink of the night (18 maggio 1969) La Pantera Rosa, dopo aver rotto la sua sveglia, si compra un nuovo orologio a cucù, che le porterà diversi problemi. 061 - Pink on the cob- La Pantera Rosa coltiva un campo di mais, ma deve affrontare una coppia di corvi che cercano in diversi modi di mangiarsi il granturco. 062 - Extinct Pink 063 - A fly in the Pink 064 - Pink blue plate 065 - Pink tuba-dore 066 - Pink Pranks 067 - Pink flea 068 - Psst Pink 069 - Gong with the Pink 070 - Pink-in the clink 071 - Pink 8-ball 072 - Pink aye 073 - Trail of the lonesome Pink- La Pantera Rosa vive nel bosco, ma si imbatte con una tagliola piantata da due cacciatori. Decide così di vendicarsi facendo diversi dispetti, per poi mandarli definitivamente via. 074 - Pink da Vinci- Ambientato in Italia, troviamo Leonardo da Vinci dipingere la Gioconda dando al quadro un'espressione di disagio, ma la Pantera Rosa corregge il dipinto dandole un'espressione più serena provocando così l'artista. Nonostante Leonardo ripristinasse il quadro, la Pantera Rosa lo correggeva sempre provocandolo al punto di sfogarsi con un calcio alla Torre di Pisa rendendola così pendente. Alla fine l'artista viene mandato in carcere e si vedono sulla Gioconda, una volta esposta al Louvre, le firme di Leonardo da Vinci e della Pantera Rosa. 075 - Pink streaker 076 - Salmon Pink 077 - Forty Pink winks - Una Pantera Rosa senzatetto non ha un luogo dove dormire, così si intrufola in un albergo scampando sempre al guardiano, ma il giorno dopo se ne andrà perché verrà assunta un'intera squadra di detective. 078 - Pink plasma 079 - Pink elephant 080 - Keep our forests Pink- La Pantera Rosa, insieme agli altri animali, si cura di un bosco, ma ad un certo punto arriva un campeggiatore (Nasone) insieme al suo cane. Questi non rispetta i divieti accendendo il fuoco, andando a pescare e gettando rifiuti a terra, ma la Pantera Rosa ogni volta rimedia. Alla fine dell'episodio si vede la Pantera che agli interruttori spegne la cascata, toglie gli alberi e la montagna come se fosse tutto finto. 081 - Bobolink Pink - La Pantera Rosa cerca di aiutare un pulcino a volare, ma alla fine troverà una soluzione alternativa. 082 - It's Pink, but is it mink 083 - Casa dolce casa (Pink Campaign)- La Pantera Rosa abita in una casa sull'albero nel bosco, ma The Little Man gliela distrugge abbattendo l'albero. Così se la ricostruisce smontando pezzo per pezzo la casa dell'operaio. 084 - The scarlet Pinkernel 085 - Mystic Pink 086 - Pink of arabee 087 - Pink pro 088 - Pink piper 089 - Pinky doodle 090 - Sherlock Pink 091 - Rocky Pink 092 - Therapeutic Pink 093 - Pink Pictures 094 - Pink arcade- La Pantera Rosa ha la fortuna di trovare numerose monete e decide di spenderle alla sala giochi, ma le macchine avranno sempre dei difetti. 095 - Pink lemonade 096 - Pink trumpet 097 - Sprinkle me Pink 098 - Dietetic Pink 099 - Pink ufo 100 - Pink lightning 101 - Cat and the PInkstalk 102 - Pink daddy 103 - Pink S.W.A.T. 104 - Pink and shovel 105 - Pinkologist 106 - Yankee doodle Pink 107 - Pink press 108 - Pet Pink pebbles (9 dicembre 1978) La Pantera Rosa adotta un sasso domestico, ma che porta diversi problemi, arrivando a farla cacciare di casa. 109 - The Pink of Bagdad 110 - Pink in the drink 111 - Pink bananas 112 - Pinktails for two 113 - Pink z-z-z 114 - Star PInk 115 - Pink breakfast 116 - Toro Pink (22 dicembre 1978) La Pantera Rosa viene ingaggiata come nuovo torero di un'arena dopo che quello precedente se ne era andato e, anche se con diverse difficoltà, la corrida si concluderà con successo. 117 - Pink quackers - Un pulcino di papera giocattolo non lascia più la Pantera Rosa, che così decide di tenerselo. Il pulcino, però, se ne va da una famiglia di papere che aveva incontrato, la Pantera Rosa è triste, ma alla fine dell'episodio ritorna da lei con tante altre papere incontrate girando per il mondo. 118 - String along in Pink 119 - Pink in the woods 120 - Pink pull 121 - Spark plug Pink 122 - Doctor Pink 123 - Pink suds 124 - Supermarket PinkOltre ai 124 cortometraggi, ci sono altre 9 animazioni che sono inserite nei titoli dell'omonima saga di film diretti da Blake Edwards. In Italia i corti sono stati trasmessi in vari periodi da Rai 2 e Italia 1. Nell'edizione italiana la Pantera Rosa è doppiata da Pietro Ubaldi.
Colin George Blakely (Bangor, 23 dicembre 1930 – Londra, 7 maggio 1987) è stato un attore britannico.
Blake Edwards, pseudonimo di William Blake Crump (Tulsa, 26 luglio 1922 – Santa Monica, 15 dicembre 2010), è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense che, negli anni quaranta, in piccoli ruoli, prese parte come attore anche a circa una trentina di film. Nonostante nel corso della sua lunga carriera si sia cimentato nei generi cinematografici più disparati, dal dramma al musical e dal poliziesco al western, il suo nome resta legato maggiormente alla commedia brillante, della quale è considerato uno dei grandi maestri. Tra le sue pellicole di maggior successo vi sono Colazione da Tiffany, Hollywood Party, 10, Victor Victoria e, soprattutto, la celeberrima serie de La Pantera Rosa.