apri su Wikipedia

Piastra

In scienza delle costruzioni una piastra è un elemento strutturale con due dimensioni (lunghezza e larghezza) prevalenti rispetto alla terza (lo spessore) e la cui superficie sia, in media, piana (lastra piana). Comunemente si considera piastra un qualunque elemento piano sottile il cui spessore t sia inferiore ad un ventesimo della dimensione minima l nel piano medio: t l < 1 20 {\displaystyle {\frac {t}{l}}<{\frac {1}{20}}} Il comportamento delle piastre si può suddividere, in una prima analisi, in: Comportamento a flessione: si valutano le deformazioni in direzione ortogonale al piano medio (lungo lo spessore) Comportamento a membrana: si valutano le deformazioni nel piano medio.I due tipi di analisi possono essere utilizzati separatamente qualora il carico applicato deformi la piastra prevalentemente a flessione o a membrana. È inoltre possibile combinare le equazioni dei due tipi di analisi per ottenere un modello di piastra più completo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Piastra"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale