Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La calda vita è un film drammatico del 1963 diretto da Florestano Vancini e ispirato all'omonimo romanzo di Pier Antonio Quarantotti Gambini.
Le redini bianche è un romanzo, parzialmente autobiografico, dell’autore italiano Pier Antonio Quarantotti Gambini, pubblicato postumo nel 1967.
La rosa rossa è un film drammatico del 1973 diretto dal regista Franco Giraldi, tratto dall'omonimo romanzo di Pier Antonio Quarantotti Gambini.
L'onda dell'incrociatore è un romanzo di Pier Antonio Quarantotti Gambini, vincitore del premio Bagutta 1948. Il titolo del libro fu suggerito all'autore dall'amico poeta Umberto Saba, anch'egli veneto-giuliano, in una lettera del 12 settembre 1945, nella quale soggiunse: «guarda come apre e chiude bene la strana giornata nella quale si svolgono tanti fatti curiosi, nella realtà e nel ricordo».
I giochi di Norma è una raccolta di tre episodi composti da Pier Antonio Quarantotti Gambini in epoche diverse, dal 1939 al 1964, l'anno prima della morte dell'autore, con la stessa ambientazione degli altri romanzi che compongono il ciclo Gli anni ciechi.