Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Gruppo fotografico La Bussola è stata un'associazione di fotografi italiana creata nel 1947 a Milano con l'obiettivo di promuovere la fotografia come arte dal punto di vista professionale e non semplicemente documentario, secondo una idea di rinnovamento. I principali membri fondatori furono Giuseppe Cavalli, Mario Finazzi, Ferruccio Leiss, Federico Vender e Luigi Veronesi, che firmarono il Manifesto del gruppo fotografico La Bussola, pubblicato, nel maggio del 1947, sul numero 5 della rivista "Ferrania"; vi aderisce Fosco Maraini. Presto, il gruppo dovette confrontarsi col Gruppo Friuliano per una nuova fotografia (1955 - 1959) formato di fotografi come Italo Zannier, Toni del Tin, Aldo Beltrame, Fulvio Roiter, Carlo Bevilacqua e Giuliano Borghesan, che proponeva invece una fotografia documentaria e compromessa con la realtà sociale, secondo le idee del neorealismo implicante il fatto che la fotografia dovesse essere per prima cosa funzionale a esprimere la storia del proprio tempo .. In seguito a un aumento del numero dei membri del gruppo, Giuseppe Cavalli formò nel 1954 un nuovo gruppo denominato Associazione Fotografica Misa. Tra i nuovi membri c'erano fotografi giovani come Mario Giacomelli, Renzo Tortelli, Ferruccio Ferroni, Piergiorgio Branzi e Alfredo Camisa.
Il Telegiornale della Rai fu il primo telegiornale trasmesso in Italia e nacque nel 1954 con il semplice nome di Telegiornale, con cui andò in onda fino al 1976. Inizialmente fu trasmesso sul Programma Nazionale (che poi divenne Rete 1, quindi RAIUNO), ma successivamente andò in onda anche sul Secondo Programma (futura Rete 2 e quindi RAIDUE). Nel 1976, in seguito alla riforma della RAI, il telegiornale fu diviso in due programmi indipendenti, in quanto ciascuno dei due canali televisivi di stato si dotò di una propria redazione: TG1 per il Programma Nazionale (che ha cambiato nome in Rete 1, poi Rai 1), TG2 per il Secondo Programma (che ha cambiato nome in Rete 2, poi Rai 2). Dall'anno seguente entrambi andarono in onda a colori.
Giuseppe Cavalli (Lucera, 29 novembre 1904 – Senigallia, 25 ottobre 1961) è stato un fotografo italiano.
Fotografia è stata una rivista italiana di fotografia fondata a Milano nel 1948, cessata definitivamente nel 1968.