Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Visionaria è un festival cinematografico internazionale ed è anche il nome dell'associazione che lo promuove e l'organizza. Il festival comprende, oltre al concorso, eventi collaterali come mostre, rassegne, incontri, conferenze, laboratori e workshop. L'obiettivo del festival è quello di dare visibilità a opere di registi ed artisti sia indipendenti che professionisti e promuovere la cultura dell'immagine. Mauro Tozzi è stato il direttore artistico dalla fondazione al 2015, a partire dal 2016 la direzione artistica è stata affidata a Giuseppe Gori Savellini. Dal 2020 le attività sono state dirette dal critico Franco Vigni.
Rocambole è un film del 1947 diretto da Jacques de Baroncelli. Il sequel del film è intitolato La rivincita di Baccarat (La revanche de Baccarat)
Rocambole è un personaggio immaginario protagonista di diversi romanzi dello scrittore francese del XIX secolo Pierre Alexis Ponson du Terrail. È un avventuriero e un ladro gentiluomo. Sebbene quasi dimenticata dal grande pubblico, l'opera di Ponson du Terrail ha esercitato una grandissima influenza sull'evoluzione della narrativa d'avventura, precorrendo la narrativa eroica moderna. Il termine rocambolesco è entrato nell'uso per riferirsi ad azioni particolarmente audaci, avventurose e spericolate. Dopo Ponson du Terrail, anche altri autori si sono cimentati a proseguire la saga di Rocambole. Su Rocambole sono stati girati diversi film e serie televisive.
Loredana, all'anagrafe Loredana Padoan (Venezia, 19 marzo 1924 – Roma, 18 gennaio 2016), è stata un'attrice italiana che è stata attiva negli anni quaranta.
La 16ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 24 giugno al 5 luglio 1966, con lo Zoo Palast come sede principale. Direttore del festival è stato per il sedicesimo anno Alfred Bauer. L'Orso d'oro è stato assegnato al film britannico Cul-de-sac di Roman Polański. Il festival si è aperto con la proiezione di La leggenda di Liliom, film diretto da Fritz Lang nel 1934 con il quale è stato reso omaggio al produttore tedesco Erich Pommer, scomparso l'8 maggio a Los Angeles.Le retrospettive di questa edizione sono state dedicate al regista tedesco Max Ophüls, al cineasta statunitense Mack Sennett e al Cinema Novo brasiliano.
Carla Candiani (Legnano, 9 febbraio 1916 – Anagni, 2 luglio 2005) è stata un'attrice italiana.