Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Con nicodemismo si intende quel comportamento di dissimulazione ideologica, sia essa religiosa o politica, che porta ad aderire e a conformarsi, nell'apparenza, alle opinioni dominanti della propria epoca.
Galeazzo Caracciolo (Napoli, gennaio 1517 – Ginevra, 7 maggio 1586) è stato un nobile italiano. Convertito al calvinismo, lasciò l'Italia stabilendosi a Ginevra.
Bernardino Tommassini, detto Ochino (Siena, 1487 – Austerlitz, 1564), fu un riformatore ed eretico italiano.