apri su Wikipedia

Pieve di San Giovanni Evangelista a Montecuccoli in Valdibure

La pieve di San Giovanni Evangelista a Montecuccoli in Valdibure si trova in una frazione di Pistoia. È la chiesa più importante della zona sopravvissuta fino ad oggi, e rivela tuttora chiaramente la sua funzione di cittadella fortificata, capo di un ampio plebato. Le forme architettoniche, di un romanico saldo ed essenziale ma non povero, sono particolarmente apprezzabili dal lato dell'abside e del campanile, essendo l'interno in parte rimaneggiato in epoche successive. La chiesa conserva opere di Giovan Battista Volponi detto lo Scalabrino, cui si devono gli affreschi che decorano il semicerchio del coro con Storie di San Giovanni Evangelista, di Francesco Leoncini che dipinse nel 1640 il Battesimo di Cristo sopra il fonte battesimale, e di Pietro Marchesini autore del Cristo Crocifisso con Santa Margherita da Cortona.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pieve di San Giovanni Evangelista a Montecuccoli in Valdibure"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale