Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.
La chiesa di San Giorgio allo Spadaio era un edificio sacro, oggi soppresso situato nel comune di Barberino Val d'Elsa, in provincia di Firenze, arcidiocesi della medesima città.
La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.
Staggia Senese (pronuncia: Stàggia) è una frazione del comune italiano di Poggibonsi, nella provincia di Siena, in Toscana.
Il Santuario della Madonna delle Grazie è un luogo di culto cattolico che si trova lungo la via Volterrana nella frazione Le Grazie, nel comune di Colle Val d'Elsa, in provincia di Siena, all'interno del territorio dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.
San Casciano in Val di Pesa ([sa ka a no i val di pe za]) un comune italiano di 17.129 abitanti della citt metropolitana di Firenze in Toscana. parte della sottozona Classico del Chianti ed un centro rinomato per la produzione dei suoi vini, dell'olio extravergine d'oliva, e dei prodotti agricoli in generale.
La pieve di Santa Cristina è una chiesa romanica situata a Lilliano, nel comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena.
La pieve di Sant'Agnese in Chianti è un edificio religioso situato a Sant'Agnese, nel comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena.