apri su Wikipedia

Poesia anacreontica

La poesia anacreontica una corrente poetico-letteraria che prende il suo nome dal lirico greco Anacreonte, poich richiamava i temi giocosi che egli spesso trattava nelle sue opere, quali l'amore, l'amicizia, la natura, il divertimento, il vino, la socialit . Si sviluppa durante il periodo Rococ , con una tale intensit che, addirittura, la poesia di questo secolo XVIII spesso interamente identificata con il movimento artistico stesso. La nascita di questa corrente si pu rintracciare nella nuova concezione della vita adottata dai contemporanei: si faceva strada il pensiero della brevit della vita, e si tendeva a cogliere il momento (carpe diem), a vivere la propria esistenza in modo esaustivo, senza rinunce o sacrifici, poich la vita stessa era un momento irripetibile. Si sviluppa soprattutto in Germania.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Poesia anacreontica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale