Poeti preneoterici
I poeti preneoterici sono gli esponenti di un circolo letterario sorto a Roma alla fine del II secolo a.C. intorno alla figura di Lutazio Catulo. Il maggior merito ad essi riconosciuto quello di avere per la prima volta introdotto a Roma la lirica, ispirandosi al contemporaneo modello ellenistico. Il loro nome trae origine dal fatto che essi sono stati i precursori del successivo movimento neoterico, da cui "pre-" "neoterici" (prima dei neoterici).