apri su Wikipedia

Poetica di Pier Paolo Pasolini

Alla base della poetica di Pier Paolo Pasolini vi è un modo nuovo di impostare il rapporto con la tradizione. L'autore infatti, per allontanarsi e differenziarsi da una poetica che presenta nel suo linguaggio elementi liricheggianti mutuati dall'ermetismo, utilizza strumenti stilistici prenovecenteschi che, per la loro vicinanza alla lingua quotidiana, possono essere usati per ridare carattere di razionalità al discorso poetico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Poetica di Pier Paolo Pasolini"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale