Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Montieri è un comune italiano di 1 177 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Si trova nel territorio delle Colline Metallifere grossetane ed è noto per i grandi giacimenti di pirite piombo e argento sfruttati sino agli anni novanta del XX secolo, quando fu chiusa la miniera di Campiano presso Boccheggiano.
Radio Italia è una stazione radiofonica italiana nazionale nata il 26 febbraio 1982. L'emittente trasmette esclusivamente musica italiana. Radio Italia detiene l'etichetta discografica Solomusicaitaliana, si occupa dell'organizzazione di eventi e concerti legati alla musica italiana e ha un sito internet ufficiale. È la quarta tra le radio nazionali più seguite.
Le mura di Montieri costituiscono il sistema difensivo dell'omonimo borgo castellano.
Il giardino dei Suoni è un parco artistico situato in una zona rurale nei pressi di Boccheggiano, nel territorio comunale di Montieri (GR). Il parco-museo, che si estende in un'area di circa 2 ha, ospita all'aperto una collezione di sculture dell'artista Paul Fuchs, realizzate mediante l'utilizzo di materiali quali il rame, il ferro, il bronzo, il legno e la pietra. Le opere hanno trovato una collocazione naturale nei prati, tra gli alberi del bosco e nell'area prospiciente l'abitazione dello scultore. La denominazione "giardino dei Suoni" deriva dalle onde sonore che vengono emesse dalle sculture, che tendono a fluttuare proporzionalmente all'intensità del vento. Gli effetti sonori sono resi possibili dalla particolare collocazione e composizione delle stesse opere, studiate appositamente dallo scultore per creare effetti musicali suggestivi, all'interno di un contesto artistico e naturalistico di particolare pregio. Il parco artistico è visitabile su appuntamento.
Le Colline Metallifere costituiscono il principale e più esteso sistema collinare e montuoso dell'Antiappennino toscano. Si estendono nella parte centro-occidentale della Toscana, interessando ben quattro province, la parte sud-orientale della provincia di Livorno, la parte meridionale della provincia di Pisa, la parte sud-occidentale della provincia di Siena e la parte nord-occidentale della provincia di Grosseto (Colline Metallifere grossetane).