Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno. Costituisce autorità nazionale di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell'ordine pubblico. Al vertice vi è il capo della polizia e direttore generale della pubblica sicurezza.
Le qualifiche della Polizia di Stato sono le qualifiche professionali e funzionali della Polizia di Stato italiana. Quelle attuali sono state istituite nel luglio 2019; per una lista delle qualifiche usate prima, si veda la voce Qualifiche della Polizia di Stato (prima del 1995). Il disegno dei distintivi di qualifica è stato modificato a seguito del riordino delle carriere avvenuto nel luglio 2017.Premesso che ciò che nelle forze armate italiane è il grado militare, nelle forze di polizia italiane è chiamato "qualifica" e che ciò che nelle forze armate è definito "qualifica", nelle forze di polizia è chiamato "denominazione", segue la rappresentazione schematica delle qualifiche per importanza gerarchica, con, tra parentesi, quelle relative alle corrispondenti qualifiche del ruolo tecnico:
La polizia municipale è un corpo di polizia a ordinamento civile per la tutela della sicurezza pubblica; può essere costituito e gestito da un comune italiano, sia in forma autonoma oppure consorziata (come nel caso dell'unione di comuni).
Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva Distretto di Polizia.
Distretto di Polizia è una serie televisiva italiana, trasmessa su Canale 5 dal 26 settembre 2000 al 15 gennaio 2012, composta da 11 stagioni. Dal 20 aprile 2015 al 1º novembre 2017 ne è andato in onda un suo spin-off, Squadra mobile.