apri su Wikipedia

Pontificia Biblioteca Antoniana

La Pontificia Biblioteca Antoniana è la biblioteca antica del convento della Basilica del Santo, a Padova. Come quasi tutte le biblioteche francescane, era denominata semplicemente «libreria», e risale alle origini del convento della Basilica del Santo, che verso il 1240 era in costruzione come «nobile monasterium». La storia della biblioteca si intreccia con quella della comunità dei Frati Minori Conventuali, dal medioevo ad oggi custodi del santuario. Caso forse unico in Italia tra le antiche biblioteche francescane, si è conservata sostanzialmente integra fino ai nostri tempi sfuggendo a razzie, dispersioni, confische. Nel mese di aprile 2018 è stato disposto il restauro delle decorazioni pittoriche e l'adeguamento degli ambienti, dove saranno installati impianti di illuminazione e climatizzazione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pontificia Biblioteca Antoniana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale