apri su Wikipedia

Porte di ferro

Le Porte di ferro (in romeno Porțile de fier; in serbo-croato Ђердапска клисура, “Đerdapska klisura”; in ungherese Vaskapu-szoros) sono una profonda gola attraversata dal Danubio lungo il confine tra Serbia e Romania. Segnano il passaggio dai Carpazi meridionali ai Balcani. La navigazione fluviale supera le Porte, che alimentano anche due centrali idroelettriche, grazie a un canale artificiale. Sia il toponimo rumeno, che quello ungherese (Vaskapu), hanno lo stesso significato di porte di ferro e anzi, sono entrambi utilizzati per riferirsi a un'intera classe di gole. Una denominazione alternativa per l'ultimo tratto è Clisura Dunării, la Gola del Danubio. In Serbia la gola è nota come Đerdap, che è compresa nell'omonimo parco nazionale, un nome che, nel tratto finale, è sostituito da Đerdapska klisura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Porte di ferro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale