apri su Wikipedia

Poste del Chiugi

Le Poste del Chiugi furono un'istituzione amministrativo-fiscale, prevista dagli Statuti comunali di Perugia per lo sviluppo economico delle Ville del contado del Chiugi che, situate negli snodi stradali e dotate di magazzini di deposito per la raccolta dei terzi (terza parte del prodotto agricolo e della pesca) che venivano corrisposti a titolo d'imposta da pescatori, coloni perpetui, livellari, enfiteuti, per le attività della pesca esercitata sulle acque del Lago Trasimeno e per la conduzione di terreni lavorativi situati nelle Ville di proprietà comunale. Nel territorio del Chiugi, lo Statuto perugino del 1389 stabilì le prime quattordici Poste in numero variabile nei diversi periodi storici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Poste del Chiugi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale