Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stazione di Pracchia era una stazione ferroviaria, situata sulla linea ferroviaria Pracchia-San Marcello Pistoiese-Mammiano, segmento ferrato a gestione privata della Montagna pistoiese. Fu costruita come stazione di scambio con l'omonimo impianto delle Ferrovie dello Stato e per servire la località di Pracchia, piccola frazione montana del comune di Pistoia.
La stazione di Bologna Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Bologna e, a maggio 2015, la quinta in Italia per dimensioni e volume di traffico viaggiatori (circa 78 000 m² attraversati da 58 000 000 di viaggiatori all'anno), dopo Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Firenze Santa Maria Novella. Nel 2013 sono stati attivati 4 binari dedicati all'Alta Velocità nella nuova stazione sotterranea. La sua posizione ne fa la convergenza di molteplici linee dell'Italia settentrionale, le quali vi trovano proseguimento lungo la linea appenninica per Firenze e Roma e la linea adriatica per Ancona, Pescara, Bari e Lecce. Contende a Roma Termini il primato per numero di treni giornalieri in transito (circa 700).