Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il neotomismo è un movimento filosofico e teologico sviluppatosi in età contemporanea, noto anche come neoscolastica, anche se alcuni studiosi, fra cui Augusto Del Noce, rifiutano l'equipollenza dei due termini. Pur avendo le proprie origini nella prima metà del XIX secolo, conobbe il massimo sviluppo e diffusione fra gli anni dieci e gli anni sessanta del Novecento. S'incentra sul recupero del pensiero di san Tommaso d'Aquino, che, con opportuni adattamenti e reinterpretazioni, viene considerato fonte di sapere e guida spirituale imperiture.
Fides et ratio (in italiano Fede e ragione) è una lettera enciclica pubblicata da papa Giovanni Paolo II il 14 settembre 1998. L'enciclica venne diffusa e presentata ai vescovi, sacerdoti e fedeli il 15 ottobre 1998 in una conferenza stampa alla quale parteciparono il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, Joseph Ratzinger, l'arcivescovo di Lublino Józef Życiński, il vescovo ausiliare di Roma Rino Fisichella e il Teologo della Casa Pontificia Georges Cottier.
Divo Barsotti (Palaia, 25 aprile 1914 – Settignano, 15 febbraio 2006) è stato un monaco cristiano, presbitero e scrittore italiano, fondatore della Comunità dei Figli di Dio. Fecondo nella sua attività letteraria, fu anche predicatore di ritiri spirituali. La Chiesa lo ha proclamato servo di Dio.
Corrado Pani (Roma, 4 marzo 1936 – Roma, 2 marzo 2005) è stato un attore e doppiatore italiano.
Il Calcio Femminile Scalese Associazione Sportiva Dilettantistica, meglio noto come Scalese, fu una società calcistica italiana con sede a San Miniato, attiva nella promozione del calcio femminile dal 2006, anno della sua fondazione all'estate 2016, quando è costretta a sospendere l'attività; deve la sua ragione sociale alla sede originaria, La Scala, borgo del comune di San Miniato.