apri su Wikipedia

Premio Lunezia

Il Premio Lunezia è un riconoscimento che si svolge tra Aulla e La Spezia ed è impegnato nella valorizzazione musicale-letteraria delle canzoni italiane. Dal 2011 al 2017 si è interamente tenuto a Marina di Carrara. Ideato dallo spezzino Stefano De Martino, nacque ad Aulla nel 1996, con il battesimo artistico di Fernanda Pivano e Fabrizio De André. Il nome della manifestazione fa riferimento alla ipotizzata regione fisico-politica Lunezia. Oltre 250 big della musica leggera italiana si sono esibiti sul palco del Premio Lunezia. Con la tesi della musical-letterarietà (redatta dal critico Paolo Talanca) e con formule di ascolto come il "Repican" (acronimo di recita-piano-canto) il Premio Lunezia è impegnato nella valorizzazione dell'arte-canzone secondo le precisazioni accademiche della musical-letteratura (vedi sito) e del documento "La Canzone: l'arte orizzontale". Dal 2001 la Sezione Nuove Proposte, oggi seguita da Radio RAI, è diretta da Loredana D'Anghera, mentre dal 2016 la Direzione Artistica della Sezione Big è stata affidata a Beppe Stanco.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Premio Lunezia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale