Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti come premi Oscar. Come per gli altri premi Oscar, viene assegnato nel corso di una cerimonia che si svolge in un teatro di Hollywood. Dal 2002 la cerimonia di premiazione si svolge all'interno del Kodak Theatre di Hollywood.
Lady Oscar (ベルサイユのばら Berusaiyu no bara?, lett. "Le rose di Versailles"), è un manga shōjo di Riyoko Ikeda, ispirato a Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica, la biografia di Maria Antonietta scritta da Stefan Zweig nel 1932. L'opera è stata serializzata originariamente su rivista dal 1972 al 1973 e quindi raccolta in volumi tankōbon. Ne sono stati tratti un film cinematografico in co-produzione internazionale, Lady Oscar (1979) diretto da Jacques Demy, e una serie televisiva animata prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1979, diretta da Tadao Nagahama e Osamu Dezaki. Il titolo originale è spesso abbreviato dai fan giapponesi in Berubara (ベルばら?). In Italia, così come in altri paesi europei, il successo dell'opera è stato determinato dalla trasmissione nel 1982 della serie televisiva, per la quale è stato utilizzato il titolo internazionale Lady Oscar (mutuato dal film cinematografico). Dal 1990 è trasmessa sulle reti italiane come Una spada per Lady Oscar. Tra il manga e l'anime ci sono consistenti differenze. Il manga è infatti incentrato su Maria Antonietta: Oscar François de Jarjayes appariva inizialmente solo come personaggio di supporto, ma visto il successo riscontrato presso il pubblico assunse un ruolo da coprotagonista nella seconda parte fino alla morte. L'anime ha invece Oscar come protagonista, mentre Maria Antonietta passa in secondo piano. Rispetto all'anime, il manga ha tratti spiccatamente più comici e risulta maggiormente fedele alla realtà storica: per questo l'anime fu oggetto di feroci critiche e la stessa autrice non lo riconobbe come proprio.
Kevin Michael Costner (Lynwood, 18 gennaio 1955) è un attore, regista, produttore cinematografico e musicista statunitense.
Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association). Fino al 1950 il nome esatto del premio era Golden Globe per il miglior attore. L'elenco mostra il vincitore di ogni anno, seguito dagli attori che hanno ricevuto una nomination. Per ogni attore viene indicato il film che gli è valso la nomination (titolo italiano e titolo originale tra parentesi).
Elizabeth Ann Bayley Seton (New York, 28 agosto 1774 – Emmitsburg, 4 gennaio 1821) è stata una religiosa statunitense, promotrice di numerose iniziative caritatevoli a favore dei poveri, particolarmente delle vedove con figli piccoli. È stata proclamata santa da papa Paolo VI nel 1975, divenendo la prima persona nata negli Stati Uniti ad essere canonizzata.
Balla coi lupi (Dances with Wolves) è un film western del 1990 diretto ed interpretato da Kevin Costner. La pellicola, tratta dall'omonimo romanzo di Michael Blake, autore anche della sceneggiatura, ha vinto sette premi Oscar, tra cui quello per il miglior film e miglior regista. Nel 2007 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al 75º posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.
L'attore pornografico è una persona che recita in spettacoli o film con sceneggiature contenenti azioni o immagini riferite alla sfera erotica e sessuale. Ci si riferisce a pornodivo ovvero a pornostar per indicare gli attori attivi nel settore della pornografia, perlopiù cinematografica, particolarmente celebri. Questi termini sono frutto della crasi delle parole pornografia e divo o star (parola di lingua inglese che significa stella). La maggior parte degli attori è specializzata in determinati generi, come il sesso gay, il sesso lesbico, il bondage, il sesso anale, la doppia penetrazione, teen, interrazziale o MILF. L'industria della pornografia negli Stati Uniti è stata la prima a sviluppare il proprio sistema di star del cinema, principalmente per motivi commerciali. In altri paesi, il sistema "a stella" non è comune, con la maggior parte degli attori dilettanti. La maggior parte degli artisti usa uno pseudonimo e si impegna a mantenere l'anonimato fuori dallo schermo. Numerosi attori e attrici pornografici hanno scritto autobiografie. È molto raro che attori e attrici pornografici si avvicinino con successo all'industria cinematografica tradizionale. Il numero di attori di film pornografici che hanno lavorato negli Stati Uniti può essere indicato dal numero di attori testati dalla Adult Industry Medical Health Care Foundation (AIM). Quando nel 2011 il suo database di pazienti è stato trapelato conteneva i dettagli di oltre 12.000 attori pornografici che aveva testato dal 1998. A partire dal 2011, è stato riferito che circa 1.500 artisti lavoravano nella "Porn Valley" in California.
Ariana Grande-Butera (IPA: [ˌɑriˈɑːnə ˈɡrɑːnde]; Boca Raton, 26 giugno 1993) è una cantante e attrice statunitense. Vincitrice di un Grammy Award, un Brit Award, due Billboard Music Award e tre American Music Awards, ha iniziato la sua carriera nel 2008 nel musical di Broadway, 13, ed è poi divenuta famosa grazie al ruolo di Cat Valentine nelle sitcom di Nickelodeon Victorious (2010–2013) e nel suo spin-off, Sam & Cat (2013–2014). Nel 2011 ha firmato un contratto con Republic Records, pubblicando nel dicembre 2011 il primo singolo Put Your Hearts Up. In seguito ha lavorato per altri due anni al suo album di debutto, Yours Truly, pubblicato nel 2013 e che ottenne subito il primo posto nella Billboard 200.Il suo secondo album in studio, My Everything (2014), ha venduto oltre 9 milioni di copie in tutto il mondo, diventando il più grande successo della cantante, grazie soprattutto ai numerosi singoli estratti. Anche il suo terzo album in studio, Dangerous Woman (2016), ottenne un simile successo, grazie ai singoli di fama internazionale Into You e Side to Side. I suoi successori, Sweetener (2018) e Thank U, Next (2019) hanno entrambi debuttato al numero uno in diversi paesi. Sweetener ha vinto un Grammy Award al miglior album pop vocale, mentre Thank U, Next è riuscito infatti a vendere 360 000 copie nella prima settimana, diventando il più grande debutto di Grande. Il disco ha generato le sue due prime numero uno nella Billboard Hot 100, il singolo omonimo e 7 Rings, raggiunte poi da Stuck with U, Rain on Me e Positions nel 2020, rendendola l'artista con più debutti in prima posizione di tale classifica. Sempre nel 2020 ha pubblicato il sesto album in studio Positions, che ha anch'esso esordito ai vertici delle classifiche, e che, a differenza dei suoi predecessori, è prevalentemente R&B. La rivista Time ha nominato Ariana Grande come una delle 100 persone più influenti al mondo nel 2016 e nel 2019. Billboard l'ha invece riconosciuta come "donna dell'anno" nel 2018.