apri su Wikipedia

Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Il Premio letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa si svolge a Santa Margherita di Belice - terra del Gattopardo, in provincia di Agrigento, prende il nome dallo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore de Il Gattopardo. Il premio ha lo scopo di cogliere nella produzione letteraria i temi della pace e della convivenza dei popoli. Il messaggio etico-politico è palese in ogni edizione; a dimostrazione di ciò lo sono i giurati e premiati, che sottolineano l'intreccio tra diverse culture. La cerimonia di consegna del premio si svolge ogni anno nella prima settimana di agosto, in Piazza Matteotti a Santa Margherita di Belìce. Ospiti di un certo calibro artistico e culturale hanno impreziosito il premio; nel 2004 ad esempio la madrina del Premio è stata l'attrice Claudia Cardinale, nel 2006 l'ospite d'onore è stato Nicola Piovani, e poi ancora personaggi come Giuseppe Tornatore, Enzo Garinei, Luca Zingaretti, Michele Placido, Katia Ricciarelli, Sebastiano Somma, Mario Biondi, Gianfranco Jannuzzo, Fiorella Mannoia, Luigi Lo Cascio, Franco Battiato, Ron, Raf, Leo Gullotta, Lando Buzzanca, Giancarlo Giannini, Noemi, Angelo Branduardi e Francesco Scianna. Il Premio letterario per diverse edizioni è stato presentato dalla giornalista Rosanna Cancellieri, nel 2015 e nel 2016 da Serena Autieri, nel 2017 da Daniela Poggi, nel 2018 e nel 2019 dall'attrice Roberta Giarrusso e dal giornalista Nino Graziano Luca.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale