Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Rerum Italicarum scriptores (Scrittori di cose italiche, in acronimo RIS) è una raccolta di testi e fonti letterarie ideata nel Settecento da Ludovico Antonio Muratori.
Bartolomeo Paganelli (Prignano sulla Secchia, prima metà del XV secolo – Modena, 11 aprile 1493) è stato un umanista italiano. Allievo del Guarino a Ferrara, maestro di latino e greco a Modena, ha scritto opere in latino (le più note sono la Opus Grammatices, il De Imperio Cupidinis e il De vita quieta) e una raccolta di leggende in volgare; Furono suoi allievi Dionigi Tribraco e Francesco Rococciolo.