Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Vespro della Beata Vergine da concerto composto sopra canti fermi, a sei voci e sei strumenti è una composizione sacra di Claudio Monteverdi, pubblicata a Venezia nel 1610.
Nella liturgia delle ore, l'Ora Media è la preghiera da recitarsi a metà del giorno. Nel breviario romano le cosiddette "Ore minori", che si recitano durante la giornata, sono: Prima, alle 7 del mattino Terza, alle 9 Sesta, alle 12 Nona, alle 15.Con la riforma liturgica successiva al Concilio Vaticano II è stata abolita l'ora di Prima. Al clero secolare è stato inoltre permesso di recitare soltanto una qualsiasi delle ore Terza, Sesta e Nona, pratica che viene anche seguita da quei laici secolari che scelgono di assumere la Liturgia delle ore come propria struttura di preghiera, e dai religiosi che non si dedicano alla vita contemplativa. Ciascuna delle tre Ore Medie, si compone di un inno, tre salmi o parti di salmi, la lettura di un breve brano della Bibbia seguita da un versetto e da una orazione finale.