apri su Wikipedia

Prima (ora canonica)

La prima è la preghiera del mattino, ed era una delle ore canoniche ed è recitata circa un'ora dopo l'alba. Essa è basata su tre salmi e una lettura biblica. Nella Chiesa cattolica tale ora è stata soppressa dal Breviario secondo il rito romano dalla riforma liturgica successiva al Concilio Vaticano II, la quale mirava ad adattare la Liturgia delle Ore alla vita moderna. Nella costituzione Sacrosanctum Concilium al num. 89/d viene dichiarato che "L'ora di Prima sia soppressa". L'invito è stato accolto dai riformatori che nello stendere l'Ufficio divino riformato, sia nel rito romano sia in quello ambrosiano, hanno soppresso Prima. Resta tuttavia nel Breviario Romano tradizionale che ogni sacerdote può celebrare secondo quanto previsto dal motu proprio Summorum Pontificum. I certosini recitano ancora l'Ora di Prima. Nella Chiesa cristiana ortodossa l'ora di Prima è un'ora canonica ancora in uso.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Prima (ora canonica)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale