apri su Wikipedia

Principato vescovile di Paderborn

Il Principato vescovile di Paderborn (in tedesco: Hochstift o Fürstbistum Paderborn, in latino: Archidioecesis Paderbornensis) fu uno stato ecclesiastico del Sacro Romano Impero, nella Vestfalia orientale, fondato nel X secolo, con capitale Paderborn. Dal XVI secolo, lo stato faceva parte del circolo imperiale del Basso Reno-Vestfalia. Fra il 1802 e 1803 il principato venne secolarizzato dall'imperatore Francesco d'Asburgo su iniziativa politica di Napoleone (nell'ambito della secolarizzazione di tutti i principati ecclesiastici del Sacro Romano Impero in seguito al Trattato di Lunéville del 1801), che lo annesse alla Prussia e nel 1807 al Regno di Vestfalia, e nel 1813 nuovamente alla Prussia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Principato vescovile di Paderborn"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale