apri su Wikipedia

Principe elettore

Il principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in tedesco: Kurf rst) una carica del Sacro Romano Impero assegnata a un numero limitato di principi tedeschi componenti il collegio elettorale al quale, a partire dal XIII secolo, spettava l'elezione dell'imperatore. Nel 1356 tale carica fu definita ufficialmente nella Bolla d'oro da Carlo IV di Lussemburgo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Principe elettore"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale