apri su Wikipedia

Priorato gerosolimitano

Il Priorato gerosolimitano (da Gerusalemme, nome latino Hierosolymita), o dei Giovanniti (da san Giovanni Battista), è una branca di un antico ordine religioso cavalleresco nato nel periodo delle crociate lanciate dalla Chiesa cattolica per liberare il Santo Sepolcro dal controllo dell'Islam. L'ordine cavalleresco dei gerosolimitani racchiudeva i cristiani cavalieri (monaci che avevano impugnato le armi) e i cavalieri cristiani (soldati che diventavano religiosi). Diversi furono gli ordini religioso-cavallereschi fondati dopo la prima crociata, nel regno di Gerusalemme: cavalieri ospitalieri di San Giovanni, Cavalieri templari, Ordine Teutonico, cavalieri del Santo Sepolcro. Mentre i Cavalieri Ospitalieri, che si dedicavano maggiormente all'assistenza, iniziarono a seguire la Regola agostiniana, i Templari e i Teutonici, continuarono a seguire quella benedettina. Va detto anche, che, nel periodo in cui era in vita Gesù, il termine, "Gerosolimiti" è stato usato per indicare gruppi avversi ai Galilei.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Priorato gerosolimitano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale