apri su Wikipedia

Proposta di Francoforte

Le proposte di Francoforte o il memorandum di Francoforte erano un'iniziativa di pace della sesta coalizione progettate dal ministro austriaco Klemens von Metternich. Fu offerto all'imperatore francese Napoleone I nel novembre 1813 dopo aver subito una decisiva sconfitta militare nella battaglia di Lipsia. L'obiettivo era una fine pacifica alla Guerra della sesta coalizione. Gli Alleati avevano riconquistato gran parte della Germania fino al Reno, ma non avevano deciso il passo successivo. L'iniziativa venne presa dal Metternich, che mirava a mantenere la Francia come un equilibrio contro le minacce russe, ponendo fine alla serie altamente destabilizzante di guerre. Gli alleati, riuniti a Francoforte, elaborarono le proposte sotto la stretta supervisione di Metternich. Il diplomatico britannico presente, Lord Aberdeen, fraintese la posizione di Londra e aveva accettato i termini moderati.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Proposta di Francoforte"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale