apri su Wikipedia

Protesta degli studenti cileni nel 2006

Per protesta degli studenti cileni nel 2006 si intende una serie di manifestazioni organizzate dagli studenti delle scuole secondarie del Cile tra aprile e giugno del 2006, e riprese tra settembre e ottobre dello stesso anno. La mobilitazione è conosciuta informalmente come Rivoluzione dei pinguini (Revolución de los pingüinos), dovuto alla tradizionale uniforme indossata negli istituti del paese sudamericano.Si stimò che più di 100.000 studenti di più di cento scuole del paese si riunirono in mobilitazioni il 26 maggio 2006, prima della sciopero nazionale indetto per il 30 maggio, che avrebbe riscontrato un'adesione di più di 600.000 studenti, diventando la maggiore protesta di studenti nella storia del Cile, superando quelle avvenute nel 1972 durante il governo di Salvador Allende e il suo progetto della Scuola Nazionale Unificata e durante gli anni 1980 contro le politiche istruttive del regime militare.Queste mobilitazioni riguardano diverse rivendicazioni sollevate dagli studenti, tra cui: Abrogazione della Legge Organica Costituzionale di Insegnamento. Abrogazione del decreto 524, pubblicato l'11 maggio 1990, che regola i Centri di Alunni Fine della municipalizzazione dell'insegnamento. Studio e riformulazione della Giornata Scolastica Completa, JEC. Gratuità della Prova di Selezione Universitaria, PSU. Pass scolastico gratuito e unificato. Tariffa scolastica gratuita nel trasporto scolastico per l'educazione della scuola media.Il 1º giugno 2006 la presidentessa Michelle Bachelet si rivolse alla nazione tramite la televisione e la radio di Stato, annunciando nuove misure per migliorare la qualità e l'accesso all'educazione, che soddisfacevano in grande misura le domande degli studenti. Ciò nonostante, l'Assemblea Nazionale Studentesca rifiutò le proposte del governo e convocò un nuovo sciopero nazionale il 5 giugno. Dopo questo sciopero, il movimento perse forza e finalmente gli studenti annunciarono la fine della principale ondata di mobilitazioni il 9 giugno. Le mobilitazioni sarebbero in seguito riprese nei mesi successivi, seppur non con lo stesso successo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Protesta degli studenti cileni nel 2006"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale