apri su Wikipedia

Protostoria del Vicino Oriente

La protostoria del Vicino Oriente è il periodo in cui, tra alcuni gruppi umani del Vicino Oriente, si diffondono e affermano nuovi modi e tecniche di produzione del cibo e dei tessuti (che vanno sostituendo rispettivamente gli usi paleolitici di attaccare branchi e greggi, al seguito delle quali l'uomo si muove, e di vestirsi con pelli). La fase, collocata a partire dal 15.000 a.C., è detta "protostoria" in quanto prelude ad un uso sistematico di segni grafici per la registrazione amministrativa di dati numerici, uso che progressivamente porterà all'"invenzione" della scrittura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Protostoria del Vicino Oriente"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale