Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le procedure concorsuali, nell'ordinamento giuridico italiano, sono delle procedure giudiziali cui è assoggettata un'impresa commerciale nell'ambito del diritto fallimentare italiano.
Il diritto processuale civile è il complesso delle norme giuridiche che, in un determinato Stato, regolano lo svolgimento del processo civile. Tale strumento si giustifica perché lo Stato non può tollerare che i soggetti privati provvedano autonomamente alla risoluzione dei conflitti che normalmente insorgono nell'ambito della convivenza.
Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati (persone fisiche), nonché gli atti e le attività delle società. Comprende quindi anche il diritto privato delle società.
L’amministrazione straordinaria è una procedura concorsuale prevista dal diritto fallimentare italiano che riguarda l’insolvenza di una grande impresa commerciale.